Fresa ad alto rendimento SX

Tecnologia SX: massimo rendimento e sicurezza di processo La nuova fresa ad alto rendimento SX di FRAISA è stata sviluppata con precisione per la lavorazione di acciai inossidabili e resistenti agli acidi. Le caratteristiche che la distinguono sono un alto grado di universalità, ottime prestazioni di truciolatura e una lunga durata utile . In numerosissime prove di truciolatura, si è concentrato l’attenzione sulla geometria del tagliente ottimizzandola a tal punto da poter ottenere il massimo di stabilità con uno scarico di trucioli quasi privo di attrito . Il risultato è un taglio dolce con basse forze di taglio. I materiali inossidabili e resistenti agli acidi, molto resilienti ma anche abrasivi, rappresentano un problema o per gli utensili. I metalli duri a grano finissimo presentano elevati valori di durezza mantenendo una notevole resistenza sui bordi. Proprio questi metalli duri a grano finissimo costitu- iscono la base delle frese ad alto rendimento SX. Per proteggere il metallo duro dalle alte temperature e dall’usura abrasiva, ci siamo affidati all’estrema scorrevolezza del rive- stimento in materiale duro DURO-Si . In questo modo, la fresa fresa poteva contare su componenti in perfetta sintonia. Oltre all’innovativa tecnologia dell'utensile e della produzio- ne, il successo degli utensili SX è dovuto anche ad un altro aspetto di fondamentale importanza: la sintonizzazione delle conoscenze ottenute dai dati di taglio con le caratteristiche dei materiali del gruppo “INOX”. Queste conoscenze sono integrate nel nuovo ToolExpert 2.0 e garantiscono una realizzazione semplice, sicura e rapida in sede di produzione. La fresatura di acciai inossidabili e resistenti al calore di difficile gestione diventa così sem- plice da inserire nel ciclo produttivo. Anche la vasta gamma di applicazioni delle frese ad alto rendimento SX è un altro vantaggio della nuova tecnologia. Oltre alla loro destinazione primaria ai processi HPC , le frese possono essere impiegate in modo eccellente anche per la la- vorazione HDC . Una volta utilizzati, gli utensili possono essere rigenerati riportandoli ai dati originali grazie a FRAISA ReTool ® e anche riciclati con ReToolBlue al termine del loro periodo di vita utile. Eccellente rapporto qualità-prezzo: • Alto rendimento, lunga durata utile, esattezza di ripeti- zione e affidabilità • Gestione utensili con ToolCare ® , preparazione utensili con FRAISA ReTool ® e riciclaggio con ReToolBlue • Conoscenze applicative per acciai inossidabili, resistenti agli acidi e alle temperature Continuo assortimento con dati di taglio di catalogo • Valori di diametro compresi tra 3 e 20 mm • Versioni di lunghezza normale e medio-lunga • Dati di taglio di catalogo appositamente sviluppati per la lavorazione HPC • Possibilità di ordinare modelli di utensile speciali con raggio angolare Vasta gamma applicativa • Per la sostituzione di applicazioni esistenti e come solu- zione per nuove applicazioni • Lavorazione HPC con ae al 65% e ap di 1.5xd, Tool­ Expert 2.0 con lavorazione HDC • Massima performance grazie alla perfetta interazione tra tipologia utensile e dati di taglio • Utensili dal taglio dolce per un impiego sicuro in applica- zioni difficili La perfezione di FRAISA ToolExpert ® 2.0 • Dati di taglio performanti e tabella dei materiali comple- tamente rielaborati • Ricerca rapida, facile e affidabile dei dati di taglio immet- tendo il numero di materiale • Trasferimento automatico di dati in CAM I vantaggi [ 2 ]

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQ3Njgx