
FRAISA SteelCut – Sicurezza di processo al massimo livello nella fresatura di acciai morbidi

Impiego universale per una massima produttività

Preziose conoscenze applicative in fatto di acciaio < 850 N/mm2

Riproducibilità, accuratezza di ripetibilità e affidabilità

Assortimento completo con rapporti l-/d costanti

Eccellente resistenza all'usura, lunga vita utile ed elevata sicurezza di processo

Range di diametri da 3 mm a 20 mm, con e senza weldon
Le sfide della fresatura dell'acciaio dolce
Che si tratti di acciaio dolce, acciaio di qualità o acciaio trattato termicamente, i numerosi tipi di
materiali per lo più non legati o a bassa lega sono impegnativi e difficili da lavorare. Hanno una microstruttura
duttile e allo stesso tempo disomogenea e generano un'usura imprevedibile durante la lavorazione.
I materiali vengono solitamente formati, uniti o rilavorati mediante forgiatura; di conseguenza, le tensioni
residue non sono distribuite in modo uniforme, rappresentando un'ulteriore sfida durante la lavorazione. I settori
dell'acciaio strutturale, dell'acciaio di qualità non legato, dell'acciaio resistente al calore, dell'acciaio
tecnico non legato e dell'acciaio strutturale a grana fine comprendono già 150 materiali diversi.
FRAISA ha sviluppato il nuovo sistema di fresatura SteelCut con un'ampia copertura di materiali e caratteristiche
comportamentali robuste, per poter lavorare l'acciaio dolce in modo affidabile ed efficiente. A seconda del materiale,
esistono requisiti diversi all'interno della stessa classe di lavorazione: molti utensili possono coprire solo una
gamma molto ridotta di applicazioni nella classe di materiali Rm < 850 N/mm2. È proprio qui che lo SteelCut dimostra i
suoi punti di forza, aprendo orizzonti applicativi completamente nuovi.

Non tutti gli acciai dolci sono uguali
All'interno del gruppo di materiali dell'acciaio dolce, l'acciaio strutturale St-52 / 1.0570 e l'acciaio trattato termicamente 42CrMo4 / 1.7225, ad esempio, presentano un comportamento all'usura completamente diverso nella lavorazione a umido (emulsione) a parità di dati applicativi. Il compito degli ingegneri FRAISA è stato quello di sviluppare un sistema costantemente efficiente in grado di affrontare le seguenti sfide nella fresatura dell'acciaio dolce:
Formazione di bordi di accumulo:
A causa della bassa durezza dell'acciaio dolce, il materiale può accumularsi sul tagliente, con conseguente
scarsa qualità della superficie e usura dell'utensile.
Soluzione: utilizzo di utensili rivestiti e velocità di taglio elevate.
Rimozione del truciolo:
L'acciaio dolce tende a produrre trucioli lunghi e coesi che possono bloccare il percorso di fresatura.
Soluzione: Oottimizzazione della geometria dell'utensile per una formazione e un'evacuazione ottimale del truciolo.
Generazione di calore:
Le alte velocità di taglio possono portare a un riscaldamento eccessivo del pezzo e dell'utensile, che può
causare imprecisioni dimensionali.
Soluzione: la scelta corretta dei parametri di taglio, ad esempio con il ToolExpert® di FRAISA.
Vibrazioni:
Lunghe sporgenze dell'utensile possono causare vibrazioni, che possono portare a una scarsa precisione
dimensionale e all'usura dell'utensile.
Soluzione: un serraggio più stabile, avanzamenti più ridotti e l'uso di frese con una distribuzione variabile dei taglienti.
Il sistema di fresatura SteelCut è stato sviluppato appositamente per la lavorazione di acciai teneri e presenta
un'eccellente durata dell'utensile, un'elevata affidabilità del processo combinata ad estrema scorrevolezza ed
evacuazione ottimale dei trucioli. La SteelCut esprime tutto il suo potenziale nella lavorazione a secco e a umido
con emulsione o olio e offre risultati eccezionali.
Il rivestimento di nuova concezione ad alte prestazioni MULTICHROM, duro ed estremamente liscio, ha un effetto
positivo sulla durata e garantisce un maggiore tasso di asportazione del metallo durante la fresatura e la penetrazione.
Le frese ad alte prestazioni possono essere utilizzate universalmente e coprono sia i processi HPC che HDC.

- Metallo duro micrograna resistente ai bordi per lavorazioni a tuffo, HPC, HDC e di finitura e lunga durata.
- Rivestimento MULTICHROM ad alte prestazioni per la massima sicurezza di processo e una bassa adesione del materiale.
- Bassa tendenza all'incollaggio/adesione, prevenzione dell'adesione e della formazione di spigoli
- Elevata resistenza all'usura anche in presenza di elevati carichi termici
- Distribuzione dello spessore del rivestimento ad alta precisione, massima precisione dell'utensile
- Sistema rompitruciolo per una migliore evacuazione dei trucioli
- Angolo di spoglia adatto per un taglio morbido e leggero che impedisce ai trucioli di bloccarsi
- La rettifica del dente riduce le forze di taglio, migliora l'evacuazione dei trucioli e riduce l'usura dell'utensile
- La geometria frontale dell’utensile consente una penetrazione fluida e con vibrazioni contenute.
- Raggio d'angolo per una migliore durata dell'utensile e qualità della superficie
SteelCut – l'affidabile tuttofare per
il massimo delle prestazioni e della durata
FRAISA esegue test approfonditi per tenere sempre sotto controllo lo stato della tecnologia degli utensili
e delle applicazioni. Gli utensili vengono testati su diversi materiali con varie strategie di fresatura.
L'attenzione si concentra sulla fresatura HPC, sulla fresatura a tuffo e sulla fresatura HDC, che comportano
carichi meccanici e termici particolarmente elevati. Questi test assicurano che gli utensili coprano un'ampia
gamma di materiali e applicazioni, garantendo le massime prestazioni e durata.
Le immagini di usura che seguono ne sono una prova evidente:

Vantaggi del sistema di fresatura SteelCut:

Perfetto per la fresatura in penetrazione, per la lavorazione HPC e HDC e per la finitura

Ampia gamma di applicazioni e materiali

Generazione di una quantità ottimale di trucioli e buona asportazione degli stessi

Dati applicativi perfetti su FRAISA ToolExpert®

Elevata stabilità e resistenza dell'utensile

Offerte di assistenza sostenibili con FRAISA ReTool®Services
Consigli applicativi e dati di taglio ottimali per la fresatura dell'acciaio dolce
Oltre agli utensili di fresatura SteelCut, FRAISA fornisce anche una preziosa competenza applicativa per una corretta lavorazione. Gli ingegneri applicativi FRAISA consigliano i nostri clienti su tutte le questioni relative alla prossima sfida di lavorazione, ad esempio
- Qual è la velocità di taglio ottimale per evitare, ad esempio, la formazione di spigoli?
- Quale velocità di avanzamento scegliere per ogni dente?
- Quali sono gli avanzamenti radiali e assiali per una lavorazione affidabile?
- Quale applicazione è più adatta?
- Quali sono i costi di processo (ad esempio, costi dell'utensile e della macchina)? Come possono essere ottimizzati, ad esempio utilizzando FRAISA ReTool®?
Il risultato è costituito da parametri applicativi di alta precisione che vengono raccolti nel calcolatore di dati di taglio online FRAISA ToolExpert® e possono essere richiamati in modo semplice e veloce in qualsiasi momento. L'integrazione delle interfacce online consente anche l'importazione diretta nel sistema CAM o TDM - rispetto all'inserimento manuale, questo riduce notevolmente il tempo necessario e la possibilità di errori.
Una novità in FRAISA ToolExpert®:
Dati sulle prestazioni per ridurre i costi complessivi di lavorazione
Per le applicazioni di sgrossatura laterale HPC (taglio parziale) e scanalatura HPC (taglio completo), è ora possibile scegliere tra due set di dati di taglio diversi (si applica a tutti gli utensili SteelCut a partire da un diametro di 6 mm):

I dati standard si concentrano sull'aumento dell'affidabilità del processo e sull'ottimizzazione della durata dell'utensile.
I dati sulle prestazioni si concentrano sulla riduzione dei costi complessivi di lavorazione e sull'ottimizzazione della produttività.
I seguenti grafici illustrano l'impressionante aumento di produttività che si può ottenere con i dati sulle prestazioni:


Sia che vogliate aumentare l'affidabilità del processo con una durata ottimale degli utensili, sia che vogliate ridurre i costi di lavorazione con una produttività ottimizzata, FRAISA ToolExpert vi fornisce i dati di taglio ottimali per ogni attività. Provatelo subito: i nostri ingegneri applicativi FRAISA saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande.
I vantaggi di FRAISA ToolExpert®:
Precisione: determinazione di dati di taglio perfettamente adeguati agli utensili e ai materiali
Semplicità: possibilità di accedere ovunque e in ogni momento ai dati senza scaricare software
Rapidità: parametri d'impiego disponibili in pochi clic senza registrazione
Funzione di ordinazione: ordinazione dell'utensile scelto direttamente nel webshop tramite link
Flessibilità: ricerca di utensili o materiali da lavorare, a scelta
Completezza: accesso ai dati di taglio per gli utensili FRAISA di una banca dati di oltre 11.000 materiali
Facilità d'uso: uso intuitivo con un nuovo design responsivo
Sicurezza: importazione diretta dei dati di taglio mediante integrazione di un'interfaccia XML o JSON

SteelCut – ricerca e sviluppo ai massimi livelli

Il nuovo sistema di fresatura SteelCut è stato sviluppato in due anni con circa 80 prototipi di tutti i diametri, lunghezze, strati e tecnologie. La standardizzazione della produzione, la preconvalida e la convalida del primo lotto, la convalida FRAISA ReTool® e il trasferimento della tecnologia alla produzione di utensili speciali garantiscono una qualità riproducibile. Questo aspetto è particolarmente importante per l'utente, in modo che il livello di prestazioni per l'automazione e la lavorazione possa essere garantito in ogni momento.