Saremo lieti di assistervi nella vostra prossima sfida di lavorazione. Basta fissare un appuntamento per una consulenza applicativa gratuita:
Fissate una consulenza applicativa gratuita!


FRAISA ToolExpert®- Parametri di taglio ottimizzati per la massima affidabilità di processo
Saremo lieti di assistervi nella vostra prossima sfida di lavorazione. Basta fissare un appuntamento per una consulenza applicativa gratuita:
Fissate una consulenza applicativa gratuita!
Fresatura e foratura efficienti con il software per il calcolo di parametri di taglio FRAISA ToolExpert®
Nella moderna tecnologia di lavorazione, i parametri di taglio precisi sono fondamentali per una lavorazione efficiente e di successo. Parametri di taglio affidabili sono essenziali, soprattutto per i processi autonomi di lunga durata senza monitoraggio umano del processo. Con FRAISA ToolExpert, non solo potete ottimizzare i vostri processi - che si tratti di fresatura, foratura o lavorazione con inserti indicizzabili - ma anche renderli affidabili con poco sforzo.
Il software FRAISA ToolExpert® determina in modo rapido e affidabile i parametri di taglio giusti per il vostro materiale, il vostro utensile e la vostra applicazione - anche per la produzione autonoma. Inoltre, fornisce raccomandazioni dettagliate sulla velocità di taglio, la velocità di rotazione e l'avanzamento perfettamente adattate alle vostre esigenze.
FRAISA ToolExpert vi aiuta a trovare le migliori impostazioni per la fresatura e la foratura CNC, ad esempio per massimizzare la durata degli utensili. Dalla scelta delle frese e delle punte giuste all'uso corretto degli inserti indicizzabili: FRAISA ToolExpert vi offre tutto ciò che vi serve per una lavorazione efficiente.
Con FRAISA ToolExpert potete organizzare i vostri processi di lavorazione in modo più efficiente e beneficiare dei consigli precisi di questo potente strumento.
Saremo lieti di assistervi nella vostra prossima sfida di lavorazione. Basta fissare un appuntamento per una consulenza applicativa gratuita:
Fissate una consulenza applicativa gratuita!
Indice dei contenuti:
Breve introduzione al software calcolo parametri di taglio fresatura FRAISA ToolExpert®: cosa può fare?
Le funzioni più importanti del software calcolo parametri di taglio fresaturaToolExpert in sintesi
Risparmio di tempo grazie a una gestione semplice e veloce
Vantaggi dell'utilizzo del calcolatore dei parametri di taglio
Integrazione di ToolExpert nel processo di programmazione CAM
FAQ: Domande e risposte frequenti
Avviare FRAISA ToolExpert®
Fissate una consulenza applicativa gratuita!
Breve introduzione al software calcolo parametri di taglio per fresatura FRAISA ToolExpert®: cosa può fare?
FRAISA ToolExpert è il vostro strumento digitale per ottenere parametri di taglio precisi. Lo strumento è un aiuto indispensabile per chiunque lavori con gli utensili da taglio FRAISA e abbia bisogno di parametri di taglio precisi in tempi rapidi. Grazie a questo innovativo strumento online, il lungo calcolo manuale della velocità di rotazione o dell'avanzamento appartiene al passato. Con pochi clic è possibile determinare i parametri ottimali per il processo di taglio, indipendentemente dal fatto che si utilizzi una tecnologia convenzionale o CNC.
Im ToolExpert mette a disposizione oltre due milioni di parametri di taglio specifici per utensili e materiali. È inoltre possibile non solo recuperare i dati appropriati per un singolo utensile, ma anche pianificare operazioni di lavorazione complesse combinando diversi utensili e applicazioni. I dati possono essere scaricati comodamente come file PDF, DXF o XML.
FRAISA investe gran parte dei costi totali di sviluppo nella preparazione di questi parametri di taglio specifici per utensili e materiali, che vengono testati in condizioni reali nei nostri centri di applicazione. Il risultato sono parametri applicativi di alta precisione che possono essere richiamati in qualsiasi momento e che portano la vostra produttività a un nuovo livello.
FRAISA ToolExpert non solo vi fornisce i migliori parametri di taglio, ma vi permette anche di scaricare i dati CAD e di ordinare l'utensile giusto direttamente dal webshop. Questo vi consente di produrre in modo efficiente e con successo in un mondo sempre più digitalizzato.
Le funzioni più importanti del software calcolo parametri di taglio fresatura ToolExpert in sintesi
FRAISA ToolExpert è una soluzione completa per ottimizzare i processi di lavorazione. Lo strumento offre un'ampia gamma di funzioni che facilitano la scelta dell'utensile più adatto, la determinazione di parametri di taglio precisi e la pianificazione di lavorazioni complesse.
L'ampio database dei materiali vi permette di selezionare in modo rapido ed efficiente il materiale giusto per la vostra applicazione. Non importa se si tratta di alluminio, acciaio, plastica o leghe difficili da lavorare. ToolExpert offre l'utensile giusto per ogni materiale e raccomandazioni precise sui parametri di taglio. Lo strumento fornisce dati precisi su avanzamento, velocità, velocità di taglio e altri parametri chiave, indipendentemente dal fatto che si tratti di fresatura o foratura.
ToolExpert offre anche un supporto per i progetti CAM, fornendo gratuitamente modelli CAD 3D come file DXF e XML. Questi semplificano notevolmente la pianificazione e la realizzazione dei progetti. Se avete bisogno di combinare diverse applicazioni e strumenti, vi forniremo naturalmente anche i dati e le relative raccomandazioni.

1
1. selezione dei materiali:
Grazie all'accesso a un ampio database di materiali, è possibile cercare facilmente materiali specifici. Il ToolExpert vi permette di cercare facilmente il materiale giusto, sia per numero di materiale, sia per DIN o altri criteri.
Volete fresare l'alluminio, lavorare la plastica, forare l'acciaio o lavorare il nichel? Certo: nel ToolExpert troverete le raccomandazioni per l'utensile da taglio e i parametri di taglio giusti per circa 11.000 materiali.

2
2. selezione degli utensili:
La scelta dell'utensile FRAISA giusto dipende in larga misura dall'applicazione in questione. Tenete conto del materiale da lavorare e dei requisiti di precisione e rugosità superficiale.
FRAISA offre un'ampia gamma di frese sviluppate appositamente per le diverse applicazioni. In questo modo è possibile ottenere sempre risultati di prim'ordine, sia che si tratti di fresatura CNC che di fresatura convenzionale. Anche per le punte e gli inserti FRAISA potete contare su dati affidabili.

3
3. raccomandazioni sui parametri di taglio:
FRAISA ToolExpert vi offre consigli completi sui parametri di taglio, specificamente adattati alle vostre esigenze di fresatura e foratura. Lo strumento fornisce informazioni precise su parametri importanti per la fresatura, come il diametro del tagliente, il numero di taglienti, la velocità di taglio, l'avanzamento del dente e la profondità di avanzamento assiale e radiale.
Lo strumento consente inoltre di determinare la velocità e l'avanzamento in modo rapido e semplice. ToolExpert fornisce anche dati dettagliati per la foratura: Fornisce raccomandazioni su diametro di taglio, velocità di taglio, avanzamento per giro, velocità di rotazione e velocità di avanzamento. Fornisce inoltre informazioni sulla profondità di foratura, sulla profondità massima di foratura e sul tempo necessario per ogni foro, al fine di organizzare l'intero processo di lavorazione nel modo più efficiente possibile.
ToolExpert offre anche un supporto completo per i vostri progetti CAM. Vi forniamo gratuitamente modelli CAD 3D come file DXF e XML per facilitare la pianificazione e la realizzazione dei vostri progetti. I dati CAD vi forniscono le informazioni giuste in ogni momento, rendendo il vostro lavoro più flessibile ed efficiente.

4
4. combinare applicazioni, utensili e materiali:
Volete combinare diverse applicazioni e utensili per la lavorazione del vostro pezzo? Con FRAISA ToolExpert potete combinare facilmente tutte le applicazioni e gli utensili per la lavorazione del vostro pezzo.
Per la lavorazione dell'alluminio, ad esempio, avete a disposizione un utensile adatto alla fresatura trocoidale (High Dynamic Cutting), che potete utilizzare per sgrossare le pareti. Nella fase successiva, si determinano i dati per il taglio a tuffo (Taglio ad alte prestazioni) e poi si determinano i dati applicativi precisi per altre applicazioni come la prefinitura 2,5D, la scanalatura e la finitura. Per ogni applicazione vengono suggeriti gli utensili appropriati.

5
5. Convertitore HDC (fresatura trocoidale)
È anche possibile convertire i parametri di taglio HPC (High Performance Cutting) in dati HDC (High Dynamic Cutting).
ToolExpert vi offre anche le soluzioni giuste per requisiti complessi e progetti CAM. Siamo a vostra disposizione per consigliarvi su questioni complesse.

Oltre al supporto digitale completo, siamo sempre a disposizione per una consulenza personale e orientata alle esigenze. I nostri consulenti tecnici applicativi saranno lieti di assistervi e di sviluppare soluzioni personalizzate per l'ottimizzazione dei processi, anche per attività di lavorazione complesse.
Approfittate dei suggerimenti e dei trucchi dei nostri esperti per le vostre specifiche esigenze di lavorazione:
Risparmio di tempo grazie a una gestione semplice e veloce
L'interfaccia utente del software calcolo parametri di taglio di fresatura ToolExpert: Come orientarsi rapidamente
FRAISA ToolExpert è dotato di un'interfaccia facile e intuitiva che consente di trovare in modo semplice e veloce gli utensili giusti e i parametri di taglio ottimali per la vostra applicazione.
Per facilitare l'avvio, è sufficiente selezionare una delle tre categorie principali: Potete scegliere tra frese, punte o inserti. Una volta scelta la categoria, è possibile personalizzare l'utensile e i parametri di taglio corrispondenti in base alle proprie esigenze.

Frese: selezionando la categoria “Frese”, è possibile scegliere tra diversi tipi di frese per ogni tipo di lavorazione. ToolExpert offre un gran numero di varianti, tra cui frese a candela, frese angolari, frese per scanalature e frese in metallo duro. Sono disponibili anche microfrese e frese a copiare (frese a sfera, frese a raggio, frese a toro). In questo modo è sempre possibile trovare l'utensile giusto per il proprio compito specifico. Grazie alla struttura chiara, è possibile trovare rapidamente la fresa giusta, sia con gambo da 6 mm, 8 mm o 12 mm.
L'esperto di utensili suggerisce le frese per metallo adatte alla lavorazione di metalli duri, ma anche di metalli morbidi non ferrosi come rame e alluminio. Troverete anche frese per varie applicazioni nella costruzione di stampi o nella fresatura CNC, come frese per finitura, frese per sgrossatura, frese per alluminio e frese in HSS.
La chiara categorizzazione in base alle proprietà del materiale - frese per acciaio, acciaio inox, titanio, nichel, alluminio, rame, grafite o frese per plastica (CFRP) - consente di effettuare una selezione rapida e semplice. La gamma di prodotti comprende anche forme speciali come frese per stampi, frese per sbavatura e frese multiple.
Punte: la categoria “Punte” di ToolExpert offre una varietà di opzioni per trovare la punta perfetta per le vostre esigenze specifiche. Lo strumento copre tutte le esigenze, dalle punte elicoidali, alle punte per fori profondi, alle micropunte, alle punte a gradino e alle punte NC. Che si tratti di lavorazione di acciaio, acciaio temprato o acciaio inossidabile, in ToolExpert troverete le punte in metallo duro giuste. La struttura chiara e la categorizzazione in base all'idoneità del materiale (ad esempio, punte per acciaio, alluminio, acciaio inox, titanio o CFRP) vi consentono di selezionare rapidamente l'utensile di foratura più adatto al vostro progetto. Per applicazioni speciali, come la foratura in CFRP/compositi metallici, sono disponibili anche utensili adatti, come punte elicoidali e micropunte.
Inserti indicizzabili: Nella categoria “Inserti indicizzabili”, ToolExpert offre una selezione completa di inserti indicizzabili per diverse applicazioni. Che si tratti di inserti tondi, di inserti HFC per frese ad alto avanzamento o di inserti frontali per frese frontali, tutte le opzioni sono chiaramente strutturate nel ToolExpert. Sono disponibili anche inserti speciali per scanalature angolari per frese angolari e frese per scanalature/angoli.
Dopo aver selezionato la categoria, il software calcolo parametri di taglio fresatura vi guiderà in pochi passi verso i parametri di taglio giusti. Di seguito spieghiamo passo per passo come determinare i parametri di taglio.
Facile accesso ai parametri di taglio: come trovare i dati giusti per la vostra operazione di taglio
Di seguito vi spieghiamo come determinare i dati giusti per la vostra lavorazione in pochi passi.
Il primo passo è la selezione del materiale da lavorare. ToolExpert offre un database di materiali organizzato in modo chiaro, con il quale è possibile cercare i materiali in base al numero di materiale o alla norma DIN. In alternativa, è possibile selezionare direttamente da categorie come acciaio, nichel/cobalto/cromo, ghisa/acciaio fuso, alluminio, metalli non ferrosi, titanio, grafite, plastica e materiali speciali. La chiara suddivisione di ogni categoria consente di trovare il materiale giusto in modo rapido e semplice.

Il secondo passo consiste nel selezionare l'applicazione. Dopo aver selezionato il materiale, è necessario specificare l'applicazione. ToolExpert offre diverse opzioni, a seconda che si tratti di una lavorazione 2,5D o 3D. Per la lavorazione 2,5D, è possibile scegliere tra applicazioni come la sgrossatura (High Performance Cutting - fresatura HPC), la sgrossatura (High Dynamic Cutting - fresatura trocoidale), la finitura o il tuffo (elica e rampe). Per la lavorazione 3D sono disponibili opzioni come il taglio ad alta velocità (HSC) e il taglio ad alto avanzamento (HFC). Dopo aver selezionato l'applicazione, ToolExpert interroga il diametro dell'utensile richiesto.

Fase 3: Selezione dell'utensile giusto
Der ToolExpert genera ora un elenco di frese adatte in base alle voci precedenti. Questa panoramica contiene informazioni importanti come il codice articolo, il diametro, il tipo di gambo, il numero di denti/bordi di taglio e il tasso di asportazione del metallo (Q). Se necessario, è possibile aggiungere ulteriori dettagli tecnici, come il rivestimento, l'avanzamento per dente (fz), la profondità di avanzamento assiale (ap) e radiale (ae), nonché la velocità di taglio (vc). Indica inoltre se l'utensile è adatto alla lavorazione a secco o a umido. Gli utensili sono ordinati secondo le classi FRAISA (X-Generation, Performance, Favora e HSS), a partire dalla fresa con il più alto tasso di asportazione del metallo.

Fase 4: Scaricare i dati o ordinare l'utensile
Una volta selezionato l'utensile giusto, riceverete una raccomandazione sui parametri di taglio che elenca tutti i parametri rilevanti per la lavorazione. La raccomandazione comprende anche la velocità di taglio consigliata, l'avanzamento per dente, la profondità di ingresso assiale e radiale, la velocità di rotazione, l'avanzamento e il tasso di asportazione del metallo. Se si utilizza una fresa a testa sferica, la raccomandazione contiene anche dettagli come l'angolo di attacco (β), l'impegno effettivo (deff) e altre informazioni specifiche. I dati possono essere integrati con ulteriori casi d'uso e applicazioni (nuovo materiale, utensile o caso d'uso), scaricati come file PDF o trasferiti direttamente al sistema CAM (ad esempio con un file XML per hyperMILL®). È inoltre possibile ordinare l'utensile direttamente nel web shop e scaricare i dati geometrici della fresa come file XML o DXF. Inoltre, in alcuni casi è possibile personalizzare i parametri di taglio e scegliere tra tre gamme dinamiche per le applicazioni HDC (fresatura trocoidale): bassa dinamica (10% di profondità di ingresso radiale del diametro del tagliente), media dinamica (7,5% di profondità di ingresso radiale del diametro del tagliente) e alta dinamica (5% di profondità di ingresso radiale del diametro del tagliente).

Ulteriori opzioni per la determinazione dei parametri di taglio
Oltre alla selezione del materiale, ToolExpert offre altri due modi per trovare i parametri di taglio giusti in modo rapido ed efficiente.
In alternativa, i parametri di taglio possono anche essere determinati direttamente tramite una panoramica degli utensili. La panoramica degli utensili è suddivisa in base all'idoneità del materiale, ad esempio in punte per acciaio, alluminio, acciaio inox e titanio, nonché punte per CFRP, CFRP/metallo composito e punte NC, svasature.
- Selezionare prima una punta dalla panoramica.
- Nella seconda fase, inserire il materiale da lavorare o selezionarlo dal database dei materiali.
- Fase 3: Determinare la strategia di foratura desiderata.
- Fase 4: ToolExpert genera i parametri di taglio appropriati, che possono essere ampliati in base alle esigenze.

ToolExpert di FRAISA vi guida in modo sicuro e veloce, attraverso semplici passaggi, verso i parametri di taglio ottimali per le vostre attività di fresatura, indipendentemente dal fatto che lavoriate nel campo della fresatura CNC o convenzionale. ToolExpert può essere utilizzato anche per operazioni di foratura e lavorazione con inserti indicizzati. La chiara selezione degli utensili e i precisi consigli sui parametri di taglio ottimizzano i vostri processi e garantiscono risultati di lavorazione perfetti, indipendentemente dal compito che dovete svolgere.
Vantaggi dell'utilizzo del calcolatore di parametri di taglio
FRAISA ToolExpert è uno strumento indispensabile per tutti coloro che hanno bisogno di parametri di taglio precisi ed efficienti per le loro attività di fresatura o foratura. Grazie all'interfaccia intuitiva e al database chiaramente strutturato, è possibile selezionare gli utensili e le strategie di lavorazione ottimali in modo rapido e intuitivo.

I vantaggi più importanti in sintesi
Calcolo efficiente e preciso: ToolExpert fornisce parametri di taglio precisi per ogni applicazione. Il calcolo si basa sui fattori: materiale, utensile e strategia di lavorazione.
Applicazione versatile: Il software calcolo parametri di taglio fresatura è adatto a un'ampia gamma di lavorazioni, tra cui la fresatura CNC, la fresatura convenzionale, la foratura e la lavorazione con inserti indicizzabili.
Semplicità di utilizzo: l'interfaccia strutturata in modo chiaro e il database dei materiali integrato consentono di ricercare i parametri di taglio giusti in modo rapido e semplice, evitando sforzi inutili.
Flessibilità nella selezione: Le varie opzioni di selezione consentono di determinare i parametri di taglio in modi diversi. Potete scegliere tra una selezione basata sul materiale, sulla panoramica degli utensili o sul numero di articolo, a seconda delle vostre esigenze e preferenze.
Risparmio di tempo: il software ToolExpert consente di trovare la soluzione ideale con pochi clic. Ciò consente di ridurre significativamente il tempo e l'impegno necessari per la selezione e il calcolo.
Integrazione con webshop, esportazione dati e interfaccia CAM: L'integrazione con il webshop, l'esportazione dei dati e le interfacce CAM consente di esportare facilmente i dati in formato PDF, DXF, XML, modelli 3D o di ordinare l'utensile direttamente nel webshop.
FRAISA ToolExpert è la soluzione ideale per ottimizzare i vostri processi di lavorazione e ottenere i migliori risultati possibili. I parametri di taglio vengono compilati e convalidati nella FRAISA ToolSchool, testati e valutati dai nostri esperti ingegneri applicativi in condizioni reali e quindi messi a vostra disposizione nel ToolExpert. Il nostro software calcolo parametri di taglio fresaturaconsente una produzione precisa ed efficiente, personalizzata in base alle vostre esigenze individuali, anche in modalità stand-alone.
Integrazione di ToolExpert nel processo di programmazione CAM

Desiderate trasferire i parametri di taglio direttamente da ToolExpert al vostro programma CAM? Qui troverete una panoramica dei programmi CAM e di come è possibile collegarli a FRAISA ToolExpert.
Avete domande su FRAISA ToolExpert®?
Qui troverete le domande e le risposte più frequenti:
FRAISA ToolExpert è un software di calcolo dei parametri di taglio di fresatura sviluppato appositamente per gli utensili da taglio FRAISA. Lo strumento consente di determinare in modo rapido e semplice i parametri di taglio ideali per la lavorazione, anche per la produzione autonoma. FRAISA ToolExpert vi aiuta a calcolare i numeri di giri e l'avanzamento per un'ampia gamma di applicazioni con le frese, le punte o gli inserti FRAISA. Il calcolatore dei parametri di taglio tiene conto del materiale da lavorare e fornisce i valori appropriati per varie strategie di lavorazione, come la sgrossatura per ottenere la massima asportazione di metallo o la finitura per ottenere finiture superficiali particolarmente buone.
La categoria fresatura fornisce i parametri di taglio ottimali per tutte le frese FRAISA e per diverse applicazioni come la fresatura HPC, la fresatura trocoidale o la fresatura a tuffo. È possibile determinare facilmente questi dati, indipendentemente dal fatto che si lavori nella fresatura in rampa.
Con il ToolExpert è possibile (parametri di taglio fresatura pdf):
- Calcolare i numeri di giri di fresatura
- Calcolare i numeri di giri di taglio
- Calcolare i numeri di giri di avanzamento
- Calcolare il tasso di asportazione del metallo
- determinare la profondità di ingresso assiale (ap) e la profondità di ingresso radiale (ae)
- visualizzare l'angolo di pressione effettiva (deff), l'angolo di spoglia (ß) e l'angolo di tuffo
- Determinare il diametro del tagliente (d1) e il numero di taglienti (z)
ToolExpert determina anche i parametri di foratura ottimali per le punte FRAISA, come le punte elicoidali, le punte per fori profondi, le punte a gradino, le punte per punti NC o le svasature. Anche in questo caso vengono forniti valori precisi per la velocità di rotazione, la velocità di taglio e l'avanzamento.
Con il ToolExpert è possibile:
- calcolare i numeri di giri di rotazione
- visualizzare la velocità di taglio per la foratura
- determinare la velocità di avanzamento
- determinare il tasso di asportazione del metallo
- calcolare il tempo di lavorazione principale
- Determinare la profondità di foratura massima ed efficace
FRAISA ToolExpert vi aiuta a trovare l'utensile perfetto e la migliore strategia di lavorazione per la vostra produzione, indipendentemente dal materiale e dall'applicazione. In questo modo risparmiate tempo prezioso e ottimizzate i vostri processi produttivi.
FRAISA ToolExpert è uno strumento potente per tutti coloro che hanno bisogno di parametri di taglio precisi ed efficienti per le loro attività di fresatura o foratura. L'interfaccia utente è intuitiva e il database dei materiali è completo. Ciò consente di selezionare rapidamente e facilmente gli utensili e le strategie di lavorazione ottimali per il materiale in questione.
I vantaggi più importanti in sintesi
- ToolExpert fornisce parametri di taglio esatti per ogni applicazione, adatti anche al funzionamento autonomo. La considerazione dei fattori materiale, utensile e strategia di lavorazione consente un calcolo particolarmente efficiente e preciso.
- Lo strumento offre un'ampia gamma di applicazioni possibili: Il software calcolo parametri di taglio fresatura è adatto a un'ampia gamma di lavorazioni, ad esempio per la fresatura CNC, fresatura meccanica, la foratura e la lavorazione con inserti indicizzabili.
- Il funzionamento è intuitivo e semplice. La chiara interfaccia utente consente una gestione rapida e semplice, mentre il database integrato fornisce tutti i dati importanti sui materiali. Ciò consente di selezionare i parametri di taglio appropriati in modo rapido e semplice. Ciò consente di risparmiare tempo e fatica.
- La selezione può essere personalizzata in base alle esigenze individuali. ToolExpert offre diverse opzioni di selezione per determinare i parametri di taglio. Ad esempio, è possibile effettuare una ricerca per materiale, tipo di utensile o numero di articolo per ottenere i risultati che soddisfano le vostre esigenze individuali.
- Si ha la possibilità di scaricare le panoramiche dei dati di taglio per i modelli CAD 3D per i vostri progetti CAM con file DXF o XML e ordinare gli utensili direttamente dal webshop.
- FRAISA ToolExpert è quindi la soluzione ideale per ottimizzare i processi di lavorazione. Supporta una produzione precisa ed efficiente, personalizzata in base alle vostre esigenze, per ottenere i migliori risultati possibili.
FRAISA ToolExpert supporta le frese, le punte e gli inserti indicizzabili FRAISA e le loro applicazioni più comuni. FRAISA ToolExpert fornisce parametri di taglio precisi per la fresatura, ad esempio per la fresatura di contorni, per la fresatura di tasche o per la sbavatura, nonché per la foratura, sia che si tratti di fori di carotaggio, fori passanti o fori ciechi. I dati sono personalizzati in base al materiale, all'utensile e alla strategia di lavorazione selezionata.
Frese CNC e applicazioni di fresatura:
- Frese per metallo / frese per acciaio, acciaio inox e nichel: frese cilindriche, frese per sgrossatura, frese toriche, frese per finitura, frese per finitura frontale, frese per microfresatura.
- Frese per lavorazioni 3D: frese testa semisferica, frese a barile, frese toriche, frese HFC, frese ad alto avanzamento, frese diamantate e frese CBN.
- Frese per alluminio e rame: frese cilindriche a spigolo liscio, frese per sgrossatura, frese toriche frese a testa semisferica, frese per finitura, microfrese.
- Frese per grafite: microfrese frese a punta sferica, frese toriche
- Frese per CFRP: frese cilindriche Frese con forme speciali: Frese per stampi, frese per sbavatura, frese multi-fresa, frese a rullo, frese per profili.
Le seguenti applicazioni sono disponibili per la vostra programmazione CNC, a seconda del materiale e dell'utensile da lavorare, che possono anche essere combinate tra loro:
- Lavorazione 2.5D: Sgrossatura (fresatura HPC laterale e scanalatura), sgrossatura (fresatura HDC), entrata in elica e in rampa, finitura (prefinitura e finitura)
- Lavorazione 3D: Sgrossatura (sgrossatura in piano), finitura (finitura in piano), fresatura HSC (sgrossatura in piano, sgrossatura parallela ai contorni, prefinitura di piani inclinati, finitura di piani inclinati, finitura ultrafine di piani inclinati e piani, fresatura HFC (sgrossatura in piano), finitura in tutte le sue sfaccettature.
Punte e applicazioni di foratura:
- Punte per acciaio, alluminio, acciaio inox e titanio: punte elicoidali, punte per fori profondi, micropunte, punte a gradino.
- Punte a controllo numerico, svasatori: a candela a controllo numerico (90°, 120° e 144°), svasatori
Inserti indicizzabili e loro applicazioni:
- Frese ad inserti tondi indicizzabili: Frese ad inserti tondi
- Frese ad inserti indicizzabili HFC: frese ad alto avanzamento
- Frese per inserti frontali: Frese per inserti frontali a 45°
- Frese ad inserti angolari/flute: fresa ad inserti angolari a 90°, fresa a flute a 90°.
Se si conosce il numero del materiale, è possibile inserirlo direttamente in FRAISA ToolExpert A tale scopo, accedere all'area “Selezione utensile (Expert)” e inserire il numero di materiale desiderato. ToolExpert supporta un gran numero di standard, tra cui
- StNr, EN, DIN, AFNOR, BS, UNI, CSN, JIS, SS, GOST, UNS, USA
- Marchi: marchio1, marchio2, marchio3, marchio4
In alternativa, è possibile utilizzare la selezione dettagliata del materiale per cercare e selezionare il materiale. La struttura chiara consente di trovare il materiale giusto in base a proprietà e requisiti specifici:
- Acciaio: Acciaio a taglio libero, acciaio temprato, acciaio per materiali induriti (1. 2379 / K110 / X153CrMoV12, X40Cr14), acciaio rapido (HSS), acciaio strutturale (S235JR / St37, Hardox, S355J2 / St52), acciaio per molle (51CrV4), acciaio da cementazione (C15E), acciaio da nitrurazione (EN 10085, 31CrMo12), acciaio bonificato (Ck45 / C45E), acciaio per utensili non legato (C45W), acciaio per utensili per lavorazioni a freddo (X155CrVMo12-1 / 1 2379 lavorato / 1 3343 lavorato), acciaio per utensili per lavorazioni a caldo (X37CrMoV5-1).
- Acciaio resistente alla ruggine, agli acidi e al calore: acciaio inossidabile (X5CrNi18-10, 17-4PH), acciaio resistente al calore, acciaio per alte temperature (X6NiCrTiMoVB25-15-2)
- Nichel - cobalto-cromo: nichel, leghe di nichel, leghe di nichel-ferro, leghe di nichel e cobalto, leghe di cobalto-cromo, leghe di nichel-cromo (Inconel 718), leghe per alte temperature.
- Ghisa / acciaio fuso: acciaio fuso convenzionale, acciaio fuso inossidabile, acciaio fuso resistente al calore, ghisa grigia, ghisa duttile (GGG-60), ghisa vermicolare
- Alluminio: Alluminio (AW-6082), alluminio magnesio, lega di magnesio
- Metalli non ferrosi: rame (E-Cu58), ottone (CuZn38Pb2), bronzo, Ampco
- Titanio (grado 5, Ti6Al4V)
- Grafite
- Plastiche: termoplastica (polimetilmetacrilato), termoindurente, plastica rinforzata con fibre.
- Materiali speciali: Tungsteno e leghe di tungsteno, molibdeno, tantalio e niobio, materiali compositi a matrice metallica, metalli preziosi, ceramiche a base di silicato, ceramiche a base di ossido, tecnologia medica.
FRAISA ToolExpert consente di calcolare i parametri di taglio di diversi materiali con pochi clic. Per aggiungere un altro materiale, fare clic sul pulsante “Aggiungi applicazione”. ToolExpert determina automaticamente i parametri di taglio appropriati per ciascun materiale, per cui nella maggior parte dei casi non è necessaria una regolazione manuale. In alcuni casi, tuttavia, è possibile regolare autonomamente i parametri di taglio se ciò è necessario a causa di requisiti o materiali specifici.
I parametri di taglio calcolati in FRAISA ToolExpert sono estremamente precisi e consentono di realizzare i vostri processi di lavorazione in modo rapido e affidabile. FRAISA investe una parte considerevole dei suoi costi di sviluppo nello sviluppo e nella validazione di questi dati. Nella FRAISA ToolSchool, questi vengono ampiamente testati e valutati da ingegneri applicativi esperti in condizioni reali. Il risultato sono soluzioni plug & play collaudate che evitano costosi esperimenti in azienda e rendono la programmazione dei CNC semplice e affidabile, anche nella produzione autonoma, dove le macchine funzionano per diverse ore senza supervisione umana.
I parametri di taglio possono essere scaricati come file PDF. Sono inoltre disponibili le seguenti opzioni per l'esportazione dei dati:
- dati dell'utensile come file STP, DXF o XML
- Parametri di taglio come file XML (per hyperMILL®) in aggiunta al download come file PDF
- Trasferimento dei dati direttamente al programma CAM tramite TopSolid, MDM e Siemens NX.
È possibile avviare il calcolo dei parametri di taglio con l'opzione “Catalogo di selezione utensili”. Nella finestra successiva, dopo aver selezionato un caso d'uso, è possibile selezionarne un altro direttamente con il pulsante “Aggiungi caso d'uso”. Con le altre due opzioni “Selezione utensile (esperto)” e “Ricerca utensile”, è possibile selezionare altri casi d'uso tramite il pulsante “Aggiungi caso d'uso” dopo aver selezionato il materiale, l'utensile e il primo caso d'uso.
Se si dispone già di un utensile per il quale si desidera determinare i parametri di taglio appropriati, è possibile inserire il numero di articolo corrispondente nella ricerca degli utensili. Nella fase successiva, è possibile selezionare il materiale e l'applicazione.
Se non si sa ancora quale fresa utensile, punta o inserto indicizzabile sia adatto al proprio compito, è possibile utilizzare la selezione del materiale e l'applicazione desiderata per visualizzare suggerimenti adeguati per frese, punte o inserti indicizzabili. È possibile selezionare il diametro dell'utensile desiderato. FRAISA ToolExpert crea quindi un elenco di utensili adatti. È inoltre possibile ordinare il prodotto selezionato nell'area “Raccomandazione per l'applicazione” facendo clic su di esso nelnegozio web.
L'ordine di visualizzazione degli utensili dipende dall'opzione selezionata per la determinazione dei parametri di taglio.
Se si seleziona l'opzione “Selezione utensile (esperto)”, vengono visualizzati prima tutti gli utensili della generazione X. L'utensile con la massima asportazione di metallo (Q) viene visualizzato per primo, seguito da tutti gli utensili della classe “Performance”. Anche in questo caso, vengono visualizzate per prime le frese con il più alto tasso di asportazione del metallo. Le frese delle classi Favora e HSS seguono lo stesso principio.
Anche per le altre opzioni, gli utensili della classe X generation sono visualizzati per primi, con il diametro più piccolo al primo posto. Seguono le altre tre classi di utensili Performance, Favora e HSS, ordinate per diametro in ordine crescente.
Il convertitore HDC di FRAISA consente di ottimizzare i vantaggi della strategia di fresatura altamente dinamica, convertendo con precisione i parametri di taglio HPC in parametri di taglio HDC. È sufficiente inserire il diametro di taglio, il numero di taglienti e la lunghezza di taglio. ToolExpert fa il resto. Il taglio ad alta dinamica (HDC) offre notevoli vantaggi rispetto alle strategie di fresatura convenzionali HPC (High Performance Cutting). Con le strategie di fresatura HDC, come la fresatura trocoidale, le condizioni di taglio, come le forze di lavorazione e la temperatura, vengono mantenute costanti durante l'operazione. Ciò si traduce in un aumento significativo del tasso di asportazione del metallo, che spesso è doppio rispetto ai metodi convenzionali. Allo stesso tempo, l'usura degli utensili si riduce grazie alla stabilità delle condizioni di taglio. Questo accorcia i tempi di lavorazione e aumenta significativamente la durata degli utensili. Inoltre, l'affidabilità del processo aumenta, portando a processi di lavorazione complessivamente più efficienti e affidabili.
È possibile ordinare l'utensile selezionato direttamente tramite il ToolExpert nel nostro webshop. In alternativa, è possibile richiamare l'utensile nel file PDF con i parametri di taglio consigliati e ordinarlo con un clic nel webshop.
L'integrazione di un'interfaccia XML o JSON consente l'importazione diretta dei parametri di taglio nel sistema CAM o TDM. Rispetto all'inserimento manuale, questo riduce notevolmente il tempo necessario e la possibilità di errori.
Attualmente sono disponibili le seguenti interfacce CAM:
- hyperMILL® di OPEN MIND (interfaccia XML)
- TopSolid (interfaccia XML)
- MDM (interfaccia JSON)
- Siemens (strumenti NX)
Questo link vi condurrà alla panoramica dei partner, dove troverete ulteriori informazioni sulla funzione delle interfacce e sulla loro integrazione: https://www.fraisa.com/ch/it/interfaccia-a-camme-fraisa-toolexpert/.
Sul nostro sito web FRAISA troverete articoli interessanti e informativi sul nostro software calcolo parametri di taglio fresatura FRAISA ToolExpert:
- Fresatura e foratura efficienti con il software calcolo parametri di taglio fresatura FRAISA ToolExpert
- Una breve introduzione al software calcolo parametri di taglio fresatura FRAISA ToolExpert: Cosa può fare?
- Le funzioni più importanti del software calcolo parametri di taglio fresatura ToolExpert in sintesi
- L'interfaccia utente del software calcolo parametri di taglio fresatura ToolExpert: Come orientarsi rapidamente
- Facile accesso ai parametri di taglio: come trovare i dati giusti per la vostra operazione di taglio
- Vantaggi dell'utilizzo del calcolatore dei parametri di taglio
- Integrazione di ToolExpert nel processo di programmazione CAM
- DOMANDE FREQUENTI
Oppure inviateci un'e-mail con le vostre domande: